-
BACK
|

Il Buggy Wonderland Tem ha finalmente una sua sede
stabile! Ecco in anteprima il "covo" del Buggy Wonderland Team!
Dopo essere stati "ospiti" di un'attrezzata officina per quasi 9
mesi ecco che nasce (mamma mia!...quasi una gestazione!)
la nuova fucina del Buggy Wonderland Team: un vecchio capannone
dismesso ma completo di tutto o quasi (ci stiamo attrezzando per
questo...) dove riversare le risorse del Team nella
realizzazione di prototipi autocross autocostruiti!
Le idee non mancano e nemmeno la passione, unico inconveniente:
mancanza di tempo...e soprattutto ...di euri!
Così si sono messi da parte pezzi meccanici, telai e motori di
ogni tipo sia regalati, che comperati in forte svendita:
insomma l'obiettivo è creare qualcosa di divertente con la
minima spesa! La tendenza per il futuro più lontano sarà
comunque quella di realizzare un prototipo per partecipare ad
un'esibizione locale e per affrontare di conseguenza chissà
quando e chissà come anche una gara UISP...perche' no? A noi non
interessa vincere, ma essere presenti!
Di seguto le foto scattate dei mezzi nella nuova sede...dalla
mitica "Buggy" alla "Rossa" di Gianpietro, dal telaio
ex "Cosmo" al motore regalato, dal telaio di Marco alle gomme M5
VST...e... chi più ne ha...più ne metta!
La buggy di Gianpietro in ripristino nei freni e nel
motore, ormai da tempo rimasto spento: meccanica Fiat 600, il
propulsore
è un 4 cilindri Kawsaki 750 cc. raffreddato a liquido con
trasmissione a catena senza differenziale, gomme tassellate.

La Buggy è in cantiere per riparazione: ai 4
ammortizzatori sono sono state modificate le teste, verranno
sostituite le boccole ai mozzi anteriori, sostituiremo i
parafanghi con altri più leggeri in nylon da autocross, inoltre
apporteremo sostanziali modifiche alla gabbia roll-bar
abbassandone l'altezza per proporzionare l'armonia della linea
estetica della Buggy.
Il retrotreno poi verrà carenato con l'aggiunta di un nuovo
spoiler di dimensioni più generose.

Ecco la chicca del Buggy Wonderland Team! Per gentile
concessione dell'amico
Tommaso Cosmo siamo venuti in possesso del telaio (di
ricambio) del mitico "Ragno" Arancio-Verde dello zio Bruno
Cosmo, pilota autocross dal '76 al '92 con motorizzazione BMW
4x4, dalle cui ceneri sta nascendo il nuovo
gioiello di casa, di cui si è ampiamente parlato
anche nel nostro sito in un servizio a lui dedicato
Cosmo
Day Il tubolare è da 42 mm. quindi può ancora
gareggiare in UISP!
In questo momento si stanno raccogliendo tutti i pezzi mancanti:
gia' acquistata la scatola sterzo Porsche 911 (anno '65! proprio
il mio di nascita!), triangoli sospensioni, ammortizzatori,
mozzi, semiassi, freni, ruote e gomme sono gia' in casa...solo
qualche dubbio sulla motorizzazione ancora in fase di ricerca
(di derivazione motociclistica). Inoltre non sarà un 4x4 ma
solamente un 2WD ed in casa pensandoci bene ci sarebbe gia' un
Boxer Alfa 1.7 16V completo di cambio da 140 CV!

Eccolo il motore Alfa 33 Boxer 1.7 16 V accoppiato ad un
cambio Alfa 33 con presa di forza 4x4 attualmente non
utilizzata...magari in futuro si trasformera' in 4x4 ...ma
questo, come cantava il buon Lucio, lo scopriremo solo guidando!
Nella foto di destra ecco il motore di ricambio della Buggy
rigorosamente regalato: si tratta di un 4 cilindri Suzuki 1100
GSX Katana del 1984 con 110 CV! Se fondera' quello della Buggy
datato 1982 da 98 CV, sapremo come rimediare!...oppure lo
installeremo sulla Buggy biposto qui sotto dedicata alle
mogli...tanto per far provare l'ebbrezza dell'autocross al
nostro fianco!

A sx il folto magazzino di pezzi di ricambio (quasi tutti
ancora con il cellophane) ereditati dall'amico dell'officina che
chiudeva i battenti, sullo sfondo i treni di gomme da strada e
da terra di ogni misura. A dx il "By-posto" (Buggy-Biposto)
inizialmente realizzato dall'amico Marco ed in seguito passato
di mano al Buggy Wonderland Team con la promessa di farlo
correre (mio malgrado gli toglierò subito l'attacco delle
sospensioni anteriori...). Qui verrà montato o l'Alfa Boxer 1.7
16V con il suo cambio, oppure il Suzuki 1100 GSX Katana con il
differenziale posteriore dell'Alfa 33 4x4 (modificato) gia' in
casa.
To be continued...
|